Piazza IV Novembre, 2 Melegnano (MI)
+39 02 98695244
segreteria@studiocapriotti.eu

Categoria: NEWS

Dottore Commercialista Revisore Legale dei Conti & Partners

IVA anche sul bene estromesso.

Sconta l’Iva anche oltre il termine previsto per la rettifica alla detrazione, il bene estromesso per la cessazione dell’esercizio dell’attività economica e per il quale si è usufruito della detrazione d’imposta a monte. Questo è il principio pronunciato dalla Corte di Giustizia Ue, con la sentenza del 16 giugno 2016, in relazione alla controversia n.…
Leggi tutto

MPOSTE LOCALI: Sanzioni ridotte su Imu e Tasi.

La legge di Stabilità 2016 ha anticipato dal 1° gennaio 2017 al 1° gennaio 2016 l’entrata in vigore della riforma del sistema sanzionatorio (Dlgs 158/2015), che ha previsto sanzioni più favorevoli per gli omessi pagamenti di Imu e Tasi (come anche di Tari, oltre che di Irpef, Ires, Irap, Iva). Riformulate anche le penalità applicabili…
Leggi tutto

Rimborsi Iva senza garanzia fino a 30mila euro.

Più leggeri gli obblighi per le imprese chiamati a prestare fidejussioni per ottenere i rimborsi Iva: il limite è destinato a salire da 15mila a 30mila euro. Moratoria estiva non solo per gli atti amministrativi notificati dalle Entrate, come gli avvisi bonari: la sospensione di agosto si potrebbe applicare anche ai versamenti d’imposta. In questo…
Leggi tutto

Voucher, un’ora di tempo per confermare il buono.

I voucher diventano tracciabili: i committenti, imprenditori non agricoli e professionisti, dovranno inviare sms o mail un’ora prima dell’inizio della prestazione all’Ispettorato nazionale del lavoro indicando dati anagrafici, codice fiscale del lavoratore, luogo e data della prestazione. Per i committenti imprenditori agricoli la “comunicazione” è resa più soft, potendosi perfezionare «in un arco temporale non…
Leggi tutto

Unico Persone Fisiche 2016

Normativa, Modulistica, Faq, Approfondimenti, per aiutarti nella compilazione della dichiarazione dei redditi Unico Persone Fisiche 2016. Con provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate del 29 gennaio 2016, è stato approvato il modello di dichiarazione “Unico 2016–PF”, che da quest’anno presenta diverse novità rispetto al passato, tra le quali troviamo il debutto del credito d’imposta per…
Leggi tutto